Και μάλλον Έλληνες καλείσθαι...

"Και μάλλον Έλληνες καλείσθαι τους της παιδεύσεως της ημετέρας ή τους της κοινής φύσεως μετέχοντας" ΙΣΟΚΡΑΤΗΣ

(“Siano chiamati Elleni gli uomini che partecipano della nostra tradizione culturale più di quelli che condividono l'origine comune” ISOCRATE)

7 settembre 2025

ViceVersa italiano<>neogreco - Laboratorio di traduzione

1° ViceVersa italiano<>neogreco

    

dal 23 al 27 novembre 2025 - Atene



Sono ancora aperte le candidature al 1° ViceVersa italiano<>neogreco, laboratorio intensivo, alla pari per traduttrici e traduttori professionistə, che si terrà dal 23 al 27 novembre 2025, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Atene (Grecia).


Sei traduttrici e traduttori si riuniranno per discutere insieme traduzioni in corso d’opera (di qualsiasi genere letterario) e confrontarsi su problemi di interpretazione e resa, per un’esperienza preziosa di scambio e arricchimento professionale. 


La partecipazione al ViceVersa è gratuita e i costi di alloggio e vitto sono coperti dagli enti finanziatori.


La conduzione del laboratorio è a cura delle traduttrici Viviana Maglio Sebastio e Dimitra Dotsi.


La scadenza per presentare la candidatura è il 12 settembre 2025.

Requisiti e modalità sono disponibili nel bando, consultabile in italiano e in neogreco.


Il 1° ViceVersa italiano<>neogreco è realizzato con il contributo di: Centro per il libro e la lettura, The Hellenic Foundation for Books and Culture, Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con StradeLab.



Promosso da Strade - Traduttori Editoriali, il ViceVersa è un esempio virtuoso di formazione permanente e si basa sul coinvolgimento attivo e alla pari di tutti i partecipanti, favorendo uno scambio vivo a partire dalla pratica.


Il progetto ViceVersa nasce in Germania nel 1996 ed è, tutt’oggi, la punta di diamante del programma di formazione permanente promosso dal Fondo tedesco per i traduttori, in rete con le istituzioni di altri 34 Paesi (tra cui l’Italia e la Grecia).

Dal 2006, il laboratorio è un’esperienza consolidata anche in Italia, un punto di riferimento fondamentale nell’offerta formativa per traduttori e traduttrici, quale preziosa opportunità di aggiornamento professionale di alto livello e totalmente gratuita, grazie al sostegno di sponsor pubblici e privati.


Per info: viceversa@traduttoristrade.it